Mobilità elettrica: le automobili di domani
Da Redazione
Maggio 26, 2025

Il mercato automobilistico sta vivendo un periodo davvero molto intenso. Negli ultimi anni hanno fatto la loro comparsa tante novità, come gli innovativi sistemi di assistenza alla guida e i moderni motori elettrici, efficienti e privi di emissioni di CO2. Sono già in tanti ad aver scelto di comprare delle auto elettriche, attratti dai vantaggi e dalle caratteristiche di questi modelli.
I vantaggi di avere un’auto elettrica
Possedere un’auto elettrica porta con sé diversi vantaggi. Il primo è il netto risparmio per ogni singolo spostamento. I motori elettrici ci rendono indipendenti dai classici carburanti, e dalle variazioni del loro prezzo. Oltre a ciò questi motori hanno una maggiore efficienza energetica. Questi aspetti fanno sì che, a parità di chilometri percorsi, una macchina elettrica sia molto più conveniente di una a diesel o a benzina.
I vantaggi non finiscono qua. In fase di acquisto si può usufruire degli ecobonus, incentivi economici per chi vuole comprare auto eco-friendly. In concessionaria saranno pronti a darvi tutte le indicazioni in merito.
Tra gli incentivi c’è anche l’esenzione del pagamento del bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione. A ciò si aggiunge che in molti comuni le auto elettriche possono parcheggiare gratuitamente sui posti blu. Lo stesso vale per le ZTL: in diversi comuni le auto elettriche possono circolare liberamente nelle Zone a Traffico Limitato.
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
Le auto elettriche hanno una buona autonomia. Diversi modelli attualmente in commercio sono in grado di affrontare viaggi su lunghe distanze con una singola carica. L’effettiva durata dell’autonomia può variare in base a vari fattori, come il tipo di guida.
Quando la batteria si sta per scaricare arriva il momento di caricarla di nuovo. Ci sono diversi modi per ricaricarla. Ad esempio ci si può semplicemente collegare con un apposito cavo a una comune presa della corrente. Oppure ci si può fermare in strada nelle apposite postazioni che sono state installate in molti comuni e località.
Come trovare le postazioni per la ricarica
Oggi trovare le postazioni per la ricarica delle automobili elettriche è molto semplice. Negli ultimi anni in Italia sono state installate molte di queste colonnine, e il loro numero continuerà ad aumentare. L’obiettivo è quello di offrire una vera e propria rete per gli automobilisti che hanno scelto di entrare nel mondo della mobilità elettrica.
Ci sono diverse app per smartphone che si possono scaricare per trovare la postazione più vicina. Presentano delle vere e proprie mappe, ideali per chi sta visitando un luogo che non conosce e vorrebbe trovare una colonnina nei dintorni. Queste app possono essere molto utili anche per organizzare al meglio i propri viaggi, decidendo in anticipo dove fare una sosta per la ricarica.
Rendere più veloce la ricarica domestica
Molti scelgono di ricaricare la propria automobile semplicemente collegandola a una presa della corrente domestica. Il lato negativo è che la ricarica, se effettuata in questo modo, è abbastanza lenta.
Se si vuole velocizzare la carica si può acquistare uno strumento apposito. Si chiama Wallbox, e si installa senza problemi nel proprio box auto. Riesce a gestire una ricarica più veloce, permettendo di recuperare buona parte dell’autonomia in tempi brevi.
Le Wallbox possono essere installate anche negli spazi condominiali. Per farlo dovete seguire le procedure del vostro condominio.
Articolo precedente
Come si realizzano i compleanni per i bambini?
Articolo successivo
Cosa controllare e cosa avere in auto prima di partire per un viaggio
Redazione
Articoli correlati

Come si realizzano i compleanni per i bambini?
Maggio 26, 2025